mirenthyra Logo Formazione UX Design
+39 339 212 1200
Consulenza educativa

Chi Siamo

Un team di esperti appassionati che trasforma idee complesse in esperienze digitali intuitive, mettendo sempre l'utente al centro di ogni progetto

La Nostra Storia

Tutto è iniziato nel 2018 quando Marco e Sofia si sono resi conto che troppe aziende investivano in tecnologie avanzate senza considerare davvero chi le avrebbe utilizzate. Lavorando come consulenti indipendenti, vedevano continuamente progetti fallire non per mancanza di funzionalità, ma perché nessuno riusciva a capire come usarli.

Da quella frustrazione condivisa è nata mirenthyra. Non volevamo essere l'ennesima agenzia che promette soluzioni miracolose. Volevamo invece costruire un ponte tra la complessità tecnica e le esigenze reali delle persone.

"Ogni progetto che accettiamo deve superare una semplice domanda: renderebbe la vita di qualcuno più facile? Se la risposta è no, preferiamo essere onesti e dirlo."
Team di lavoro che discute progetti di user experience in un ambiente collaborativo

Le Persone Dietro i Progetti

Ogni membro del nostro team porta esperienze diverse, ma condividiamo tutti la stessa ossessione per i dettagli e la genuina curiosità verso come le persone interagiscono con la tecnologia.

Ritratto professionale di Marco Benedetti, co-fondatore e UX strategist

Marco Benedetti

Co-fondatore & UX Strategist

Quindici anni spesi a capire perché alcuni prodotti digitali funzionano e altri no. Marco trasforma ricerche complesse in strategie concrete che le aziende possono davvero implementare.

Ritratto professionale di Sofia Lazzarini, co-fondatrice e lead designer

Sofia Lazzarini

Co-fondatrice & Lead Designer

Sofia ha il raro talento di rendere semplice ciò che sembra complicato. Le sue interfacce non vincono premi per bellezza, ma le persone le usano davvero senza dover leggere manuali.

Crediamo fermamente che il miglior design sia quello che non si nota. Quando un utente riesce a completare un'azione senza pensarci, quando trova subito quello che cerca, quando un'app diventa parte naturale della sua routine quotidiana - quello per noi è successo. Non ci interessano le tendenze del momento o le soluzioni che impressionano altri designer. Ci importa solo che funzionino per chi le deve usare tutti i giorni.

Il Nostro Approccio

  • 1

    Ascoltiamo Prima di Progettare

    Passiamo settimane a osservare come le persone lavorano davvero, non come pensiamo che dovrebbero lavorare. Ogni progetto inizia con domande, non con soluzioni predefinite.

  • 2

    Prototipiamo Velocemente

    Creiamo versioni semplici e testabili prima di investire in sviluppo complesso. È più facile correggere un errore su carta che dopo mesi di programmazione.

  • 3

    Testiamo con Utenti Reali

    Le opinioni interne contano poco. Mettiamo ogni interfaccia davanti a persone che la dovranno usare effettivamente e aggiustiamo in base ai loro feedback.

  • 4

    Iteriamo Costantemente

    Il design non è mai "finito". Monitoriamo come vengono usati i prodotti dopo il lancio e continuiamo a migliorarli in base ai dati reali d'uso.

Processo di prototipazione e testing di interfacce utente
Ogni prototipo racconta una storia diversa finché non troviamo quella che gli utenti capiscono intuitivamente.
Analisi e ottimizzazione delle interfacce basata su feedback degli utenti
I dati di utilizzo ci guidano verso miglioramenti che fanno davvero la differenza nell'esperienza quotidiana.

Iniziamo a Conoscerci

Ogni progetto è diverso, ma iniziano tutti con una conversazione onesta sui vostri obiettivi e le sfide che state affrontando. Raccontateci cosa non funziona e esploriamo insieme come migliorarlo.

Parliamone Insieme