mirenthyra Logo Formazione UX Design
+39 339 212 1200
Consulenza educativa

Progetto Formativo UX Design Avanzato

Sviluppa competenze concrete nel design dell'esperienza utente attraverso un percorso strutturato di 8 mesi. Dal wireframing alla prototipazione, imparerai a creare interfacce che funzionano davvero.

Richiedi Informazioni Dettagliate

Metodologia Pratica e Risultati Concreti

Ogni settimana lavorerai su progetti reali. Non si tratta di teoria astratta - i nostri studenti creano portfolio che impressionano davvero i recruiters. Laura, che ha completato il percorso lo scorso anno, ora lavora per una startup fintech di Milano.

Il programma parte dai fondamentali della ricerca utente e arriva fino alla consegna di prototipi funzionanti. Useremo Figma, Sketch e strumenti di testing che incontrerai sul posto di lavoro.

Inizio previsto: Settembre 2025
Durata: 32 settimane con pausa estiva
Modalità: Serale e weekend, compatibile con lavoro
Studenti che lavorano su progetti di UX design in aula moderna

Cosa Costruirai Durante il Percorso

Otto moduli che ti portano dalla ricerca iniziale al prodotto finito. Ogni fase include progetti che puoi mostrare ai datori di lavoro.

Ricerca Utente e Personas

Imparerai a condurre interviste, analizzare comportamenti e creare personas basate su dati reali. Progetti con aziende locali per validare le tue scoperte.

4 settimane

Information Architecture

Organizzazione dei contenuti, card sorting e creazione di mappe del sito che hanno senso. Lavorerai su casi studio di e-commerce e app mobile.

3 settimane

Wireframing e Prototipazione

Dal foglio di carta ai prototipi interattivi. Userai Figma per creare wireframe che comunicano idee in modo chiaro e veloce.

5 settimane

Visual Design e Sistemi

Tipografia, colori, griglie. Ma soprattutto, come creare design system coerenti che scalano su prodotti complessi.

4 settimane

Testing e Iterazione

Test di usabilità, A/B testing, analytics. Scoprirai come misurare l'efficacia del tuo design e migliorarlo basandoti sui dati.

3 settimane

Portfolio e Presentazione

Come raccontare i tuoi progetti in modo convincente. Preparazione per colloqui e presentazioni che mettono in luce il tuo processo di pensiero.

2 settimane

Chi Ti Accompagnerà

I nostri docenti lavorano attivamente nel settore. Marco gestisce il team UX di una fintech romana, Elena ha lanciato prodotti per startup internazionali. Non parliamo solo di teoria - portiamo esempi freschi dal mercato.

Durante le 32 settimane avrai accesso diretto ai docenti per feedback personalizzati sui tuoi progetti. Spesso nascono collaborazioni che vanno oltre il corso - alcuni studenti hanno trovato lavoro proprio attraverso i contatti del network.

Docente che spiega principi di UX design a un gruppo di studenti
Ritratto di Davide Montanari

"Il corso mi ha dato struttura. Prima disegnavo interfacce 'a sensazione', ora ho un metodo che funziona. Il progetto finale è diventato la base per il mio portfolio attuale."

Davide Montanari, UX Designer
Ritratto di Chiara Benedetti

"Venivo dal marketing e non sapevo niente di design. Dopo 8 mesi ho cambiato completamente carriera. I docenti sono disponibili anche dopo le lezioni per dubbi specifici."

Chiara Benedetti, Product Designer
Ritratto di Alessandro Ferreira

"Mi aspettavo un corso più accademico. Invece dalla seconda settimana stavo già testando prototipi con utenti reali. Molto più pratico di quanto immaginassi."

Alessandro Ferreira, Interaction Designer

Prossima Sessione: Settembre 2025

I posti sono limitati a 16 studenti per garantire feedback personalizzati. Le candidature aprono a maggio 2025 con una selezione basata su motivazione e progetti precedenti.

Maggio 2025: Apertura candidature e portfolio review
Luglio 2025: Colloqui motivazionali e selezione finale
Settembre 2025: Inizio lezioni e primo progetto pratico
Prenota Colloquio Informativo Conosci il Team